Differenza tra parodontite e gengivite | Studio Caberlotto Dentisti
Chi siamo - Studio Caberlotto

Qual è la differenza tra parodontite e gengivite?

Il cavo orale ospita naturalmente dai 200 ai 300 tipi di batteri: tuttavia quando l’accumulo incontrollato di una o più tipologie può dare luogo allo sviluppo di gengivite e parodontite. Se è vero che sono le malattie gengivali più comuni, sai qual è la differenza tra parodontite e gengivite? Saperlo è importante, scoprilo leggendo l’articolo.

Il cavo orale ospita naturalmente dai 200 ai 300 tipi di batteri: tuttavia quando l’accumulo incontrollato di una o più tipologie può dare luogo allo sviluppo di gengivite e parodontite. Forse già sai che sono le malattie gengivali più comuni, ma sai anche qual è la differenza tra parodontite e gengivite? Scopriamolo insieme.

Quali sono le differenze tra parodontite e gengivite?

La parodontite e la gengivite sono patologie gengivali comuni che richiedono una comprensione accurata per garantire un trattamento efficace e la prevenzione delle complicazioni. Queste due condizioni differiscono significativamente nelle loro cause, sintomi, trattamenti e conseguenze.

La gengivite è generalmente originata da una combinazione di fattori, principalmente una scarsa igiene orale, che consente l’accumulo di placca batterica lungo il margine gengivale. Questa placca provoca infiammazione delle gengive, manifestandosi con sintomi come arrossamento, gonfiore e sanguinamento gengivale durante la spazzolatura o l’uso del filo interdentale.

D’altra parte, la parodontite rappresenta una progressione più avanzata della malattia gengivale, coinvolgendo l’infiammazione che si estende oltre le gengive e colpisce anche il tessuto osseo che supporta i denti. Questa condizione può derivare da una gengivite non trattata o da altri fattori come predisposizione genetica, fumo di tabacco o condizioni mediche preesistenti.

I sintomi della parodontite possono includere quelli tipici della gengivite, come arrossamento e sanguinamento gengivale, ma possono anche manifestarsi con sintomi più gravi, come retrazione gengivale, formazione di tasche gengivali profonde, mobilità dei denti e persino perdita di denti.

Il trattamento della gengivite si concentra principalmente sull’eliminazione della placca attraverso una migliore igiene orale e pulizie dentali professionali regolari. Tuttavia, la parodontite richiede spesso interventi terapeutici più avanzati, come la pulizia profonda delle radici, la chirurgia parodontale, l’uso di antibiotici e, in casi avanzati, la chirurgia rigenerativa o l’installazione di impianti dentali.

È importante sottolineare che, se non trattata, sia la gengivite che la parodontite possono portare a gravi danni ai tessuti di supporto dei denti, inclusa la perdita ossea e la possibile perdita di denti. Inoltre, la parodontite può avere implicazioni sulla salute generale del paziente, aumentando il rischio di condizioni come malattie cardiache e diabete.

Pertanto, la gestione efficace della gengivite e della parodontite richiede una diagnosi precoce, un trattamento tempestivo e una stretta collaborazione tra il paziente e il professionista odontoiatra per mantenere una buona salute gengivale e parodontale a lungo termine.

Cos’è la gengivite?

In linea generale possiamo dire che la gengivite rappresenta la fase iniziale della malattia parodontale: si presenta come una generica infiammazione delle gengive ma non sempre manifesta sintomi percepiti. Se non trattata, la gengivite può evolvere nella parodontite, la fase più avanzata della malattia gengivale.

Differenza tra parodontite e gengivite | Studio Caberlotto Dentisti

Come trattare la gengivite

L’obiettivo del trattamento è ridurre al minimo l’infiammazione. Il trattamento include:

  • igiene orale domestica regolare (lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno per 3-4 minuti e passare il filo interdentale)
  • pulizia dentale professionale
  • collutorio antisettico a base di clorexidina che riduce la quantità di batteri nel cavo orale

Gengivite: come si manifesta

La gengivite è una condizione comune delle gengive che si manifesta come infiammazione e sanguinamento gengivale causati principalmente da una cattiva igiene orale. Quando la placca batterica si accumula lungo il margine gengivale a causa di una pulizia inadeguata dei denti, le gengive possono diventare infiammate e sensibili. I sintomi tipici della gengivite includono gengive arrossate, gonfie e sanguinanti, specialmente durante la spazzolatura o l’uso del filo interdentale. Se trattata precocemente e adeguatamente, la gengivite può essere reversibile con una corretta igiene orale e pulizie dentali regolari. Tuttavia, se trascurata, la gengivite può progredire verso forme più gravi di malattia gengivale, come la parodontite, con conseguenze più serie per la salute delle gengive e dei denti. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai sintomi della gengivite e consultare un dentista per una valutazione e un trattamento appropriati.

Quali sono le cause della gengivite?

La gengivite è causata principalmente da una combinazione di fattori, con la placca batterica come principale responsabile dello sviluppo della condizione. Ecco le principali cause della gengivite:

 

  • Placca batterica: La placca è uno strato appiccicoso di batteri che si forma costantemente sui denti. Se la placca non viene rimossa regolarmente attraverso una corretta igiene orale, può accumularsi lungo il margine gengivale, irritando le gengive e provocando infiammazione.
  • Cattiva igiene orale: Una pulizia inadeguata dei denti, compresa una spazzolatura irregolare o inefficace e un uso insufficiente del filo interdentale, consente alla placca di accumularsi e prosperare, aumentando il rischio di sviluppare gengivite.
  • Fumo di tabacco: Il fumo di tabacco è un importante fattore di rischio per la gengivite. I prodotti del fumo possono danneggiare il tessuto gengivale, compromettere la circolazione sanguigna e ridurre la capacità del corpo di combattere l’infiammazione.
  • Predisposizione genetica: Alcune persone possono essere geneticamente predisposte a sviluppare gengivite, con una maggiore suscettibilità alla placca batterica e all’infiammazione gengivale.
  • Cambiamenti ormonali: Variazioni nei livelli ormonali, come durante la gravidanza o la pubertà, possono aumentare il rischio di sviluppare gengivite. Questi cambiamenti possono influenzare la risposta del corpo alla placca batterica, rendendo le gengive più sensibili e suscettibili all’infiammazione.
  • Malattie sistemiche: Condizioni mediche come il diabete o le malattie autoimmuni possono influenzare la salute delle gengive, compromettendo la risposta del sistema immunitario e aumentando il rischio di infiammazione gengivale.
  • Alimentazione squilibrata: Una dieta ricca di zuccheri e carboidrati può favorire la crescita batterica nella bocca, aumentando il rischio di placca e gengivite.
Differenza tra parodontite e gengivite | Studio Caberlotto Dentisti

La perdita di tessuto osseo e legamento parodontale crea degli “spazi” definiti tasche parodontali, all’interno delle quali è presente una flora batterica che continua ad alimentare la lesione.

I sintomi della gengivite

I sintomi della gengivite possono variare da lievi a gravi e possono essere facilmente trascurati se non riconosciuti precocemente. Ecco alcuni dei sintomi più comuni della gengivite:

  • Gengive arrossate: Le gengive infiammate possono diventare rosse o viola anziché mantenere il colore rosa sano.
  • Gengive gonfie: Le gengive possono ingrossarsi e apparire più spesse a causa dell’infiammazione.
  • Sanguinamento gengivale: Le gengive possono sanguinare durante la spazzolatura, l’uso del filo interdentale o durante il consumo di cibi duri o croccanti.
  • Sensibilità gengivale: Le gengive possono diventare sensibili al tocco o alla pressione e possono essere doloranti o doloranti.
  • Alito cattivo persistente: L’accumulo di placca e batteri nelle gengive può causare alito cattivo che persiste nonostante la spazzolatura e l’uso del collutorio.
  • Ritiro gengivale: Le gengive possono ritirarsi dai denti, esponendo parti delle radici dei denti precedentemente coperte dalla gengiva.
  • Pus tra i denti e le gengive: In casi più gravi, può formarsi pus tra i denti e le gengive, indicando un’infiammazione più grave.
  • Mobilità dei denti: Nei casi avanzati, la parodontite può causare la perdita di tessuto di supporto dei denti, portando alla mobilità dei denti.

È importante notare che la gengivite può essere asintomatica in alcuni casi i sintomi possono essere così lievi da non essere notati. Tuttavia, la presenza di uno o più di questi sintomi dovrebbe essere considerata un segnale di avvertimento e motivare una visita dal dentista per una valutazione approfondita e un trattamento tempestivo. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono prevenire la progressione della gengivite verso forme più gravi di malattia gengivale.

A quale età possono insorgere parodontite e gengivite?

La gengivite può verificarsi in persone di tutte le età, ma è più comune durante l’adolescenza e l’età adulta giovane, quando i cambiamenti ormonali e le abitudini di igiene orale possono aumentare il rischio di accumulo di placca batterica e infiammazione delle gengive. Tuttavia, la gengivite può anche manifestarsi in bambini più giovani e negli anziani, specialmente se presentano altre condizioni di salute che compromettono il sistema immunitario o influenzano la produzione di saliva.

Anche se la parodontite può colpire persone di tutte le età, è più comune negli adulti più anziani, soprattutto dopo i 35-40 anni. Questo perché la parodontite è spesso una progressione della gengivite non trattata nel tempo. Inoltre, con l’invecchiamento, il tessuto gengivale e osseo può gradualmente indebolirsi, aumentando il rischio di perdita di supporto dei denti e sviluppo di parodontite.

Altri fattori come la genetica, lo stile di vita (come il fumo di tabacco), le condizioni mediche preesistenti (come il diabete) e l’igiene orale possono influenzare significativamente il rischio di sviluppare queste malattie gengivali in qualsiasi età. Pertanto, mantenere una buona igiene orale, fare regolari visite di controllo dal dentista e adottare uno stile di vita sano sono fondamentali per prevenire o gestire la gengivite e la parodontite a qualsiasi età.

Quali sono le complicazioni della gengivite?

La gengivite è una condizione gengivale che, se trascurata, può portare a complicazioni più serie sia per la salute orale che per la salute generale. Ecco alcune delle complicazioni più comuni associate alla gengivite:

  • Parodontite: La gengivite non trattata può progredire verso una forma più grave di malattia gengivale chiamata parodontite. La parodontite coinvolge l’infiammazione che si estende oltre le gengive e colpisce anche il tessuto osseo che supporta i denti. Questo può portare alla perdita di supporto dei denti, alla mobilità dei denti e persino alla perdita dei denti stessi.
  • Perdita ossea: L’infiammazione cronica delle gengive associata alla gengivite può causare la progressiva perdita di tessuto osseo intorno ai denti. Questo indebolimento del tessuto di supporto può portare a instabilità dei denti e aumentare il rischio di perdita dentale.
  • Infezioni dentali: Le gengive infiammate e sanguinanti sono più suscettibili all’infezione batterica. Se l’infiammazione persiste, possono svilupparsi infezioni dentali come ascessi gengivali o ascessi dentali, che possono essere dolorosi e richiedere trattamenti antibiotici o interventi chirurgici.
  • Problemi estetici: La gengivite avanzata può causare retrazione gengivale, esponendo parti delle radici dei denti. Questo può influenzare l’aspetto del sorriso e portare a problemi estetici come denti più lunghi o uno sbilanciamento del contorno gengivale.
  • Cattiva salute generale: La gengivite è associata a un aumento dell’infiammazione nel corpo, che può influenzare la salute generale. Studi hanno dimostrato che l’infiammazione cronica associata alla malattia gengivale può aumentare il rischio di sviluppare condizioni come malattie cardiache, ictus, diabete e complicazioni durante la gravidanza.

Quali conseguenze hanno gengivite e parodontite sulla vita quotidiana?

Le conseguenze della gengivite e della parodontite sulla vita quotidiana possono essere significative e influenzare diversi aspetti del benessere e della qualità della vita di una persona. Ecco alcuni modi in cui queste condizioni possono impattare la vita quotidiana:

  • Dolore e disagio: La gengivite e la parodontite possono causare dolore, sensibilità e disagio alle gengive e ai denti, rendendo scomoda la masticazione e la spazzolatura dei denti.
  • Difficoltà alimentari: Il dolore e l’infiammazione delle gengive possono rendere difficile masticare cibi duri o croccanti, limitando le scelte alimentari e influenzando la nutrizione.
  • Alito cattivo: L’accumulo di placca e batteri nelle gengive può causare alito cattivo persistente, che può essere imbarazzante e influenzare le interazioni sociali.
  • Ridotta fiducia nel sorriso: Le conseguenze estetiche della gengivite e della parodontite, come gengive arrossate, gonfie o retratte, possono influenzare la fiducia nel sorriso e l’autostima.
  • Difficoltà di comunicazione: L’infiammazione delle gengive e il dolore associato possono influenzare la pronuncia e la chiarezza del discorso, causando difficoltà di comunicazione.
  • Disturbi del sonno: Il dolore e il disagio alle gengive possono causare disturbi del sonno, come difficoltà a dormire o risvegli notturni.
  • Impatto sulla concentrazione e sulle prestazioni lavorative: Il dolore costante e il disagio causati dalla gengivite e dalla parodontite possono influenzare la concentrazione, la produttività e le prestazioni lavorative.
  • Stress emotivo: La gestione delle condizioni gengivali può causare stress emotivo e ansia, specialmente se le complicazioni o il trattamento richiedono un impegno significativo.

Quale relazione esiste tra gengivite e parodontite e carie?

La placca batterica è il principale colpevole di tutte e tre le condizioni. Si tratta di uno strato appiccicoso di batteri che si forma costantemente sui denti. Se la placca non viene rimossa regolarmente attraverso una corretta igiene orale, può accumularsi lungo il margine gengivale, causando gengivite, e può anche produrre acidi che danneggiano lo smalto dei denti, portando alla formazione di carie.

Il trattamento della gengivite e della parodontite può coinvolgere la rimozione della placca batterica e il controllo dell’infiammazione gengivale, che può anche contribuire a ridurre il rischio di carie. Allo stesso tempo, il trattamento delle carie può includere la rimozione del tessuto cariato e la ricostruzione del dente, riducendo così il potenziale per ulteriori danni gengivali.

Come prevenire la gengivite

La prevenzione della gengivite è fondamentale per mantenere una buona salute gengivale e prevenire la progressione verso forme più gravi di malattia gengivale come la parodontite. Ecco alcuni passi chiave per prevenire la gengivite:

  • Igiene orale regolare: Una corretta igiene orale è essenziale per prevenire la gengivite. Questo include spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio contenente fluoro, utilizzare il filo interdentale o altri strumenti di pulizia interdentale per rimuovere la placca tra i denti e utilizzare collutori antibatterici per ridurre i batteri nella bocca.
  • Visite di controllo regolari dal dentista: Le visite di controllo regolari dal dentista sono cruciali per la prevenzione e il rilevamento precoce della gengivite. Durante queste visite, il dentista può esaminare le gengive per segni di infiammazione, rimuovere la placca e il tartaro difficili da raggiungere e fornire istruzioni sulla corretta igiene orale.
  • Pulizia professionale dei denti: Le pulizie dentali professionali regolari sono importanti per rimuovere la placca e il tartaro che si accumulano sui denti e lungo il margine gengivale. Questo può aiutare a prevenire l’infiammazione delle gengive e la progressione della gengivite.
  • Alimentazione equilibrata: Una dieta equilibrata e ricca di frutta, verdura e cibi nutrienti può contribuire alla salute gengivale. Evitare cibi ricchi di zuccheri e carboidrati può ridurre il rischio di accumulo di placca e carie dentali.
  • Evitare il fumo di tabacco: Il fumo di tabacco è un importante fattore di rischio per la gengivite e altre malattie gengivali. Smettere di fumare o evitare il fumo di tabacco può migliorare la salute delle gengive e ridurre il rischio di sviluppare gengivite.
  • Gestire lo stress: Lo stress può influenzare la salute orale e aumentare il rischio di sviluppare gengivite. Praticare tecniche di gestione dello stress, come il rilassamento muscolare, la meditazione o lo yoga, può aiutare a mantenere la salute gengivale.
  • Seguire il trattamento consigliato dall’odontoiatra: Se il dentista diagnostica la presenza di gengivite, è importante seguire il piano di trattamento consigliato per ridurre l’infiammazione delle gengive e prevenire la progressione della malattia.

Come trattare la gengivite

Il trattamento della gengivite si concentra sulla rimozione della placca batterica e sul controllo dell’infiammazione gengivale per ripristinare la salute delle gengive. Ecco alcuni passi comuni utilizzati nel trattamento della gengivite:

  • Igiene orale migliorata: Uno dei primi passi nel trattamento della gengivite è migliorare l’igiene orale quotidiana. Questo include spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio contenente fluoro e utilizzare il filo interdentale o altri strumenti di pulizia interdentale per rimuovere la placca tra i denti. Il dentista può anche consigliare l’uso di collutori antibatterici per ridurre i batteri nella bocca.
  • Pulizia professionale dei denti: Durante una visita di pulizia dentale professionale, il dentista o l’igienista dentale rimuoveranno la placca e il tartaro che si sono accumulati sui denti e lungo il margine gengivale. Questo processo, noto come igiene dentale professionale, è fondamentale per rimuovere i depositi di placca difficili da raggiungere con la spazzolatura regolare.
  • Educazione del paziente: Il dentista fornirà istruzioni dettagliate sulla corretta igiene orale, compresa la tecnica di spazzolamento corretta e l’uso del filo interdentale, per aiutare il paziente a mantenere una buona salute gengivale a lungo termine.
  • Esame dentale approfondito: Durante una visita di controllo, il dentista esaminerà attentamente le gengive per valutare l’entità dell’infiammazione e individuare eventuali segni di complicazioni. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire test aggiuntivi, come radiografie dentali, per valutare la salute delle gengive e del tessuto osseo sottostante.
  • Trattamento di supporto: In alcuni casi di gengivite più gravi, potrebbe essere necessario un trattamento aggiuntivo per controllare l’infiammazione e promuovere la guarigione delle gengive. Questo potrebbe includere l’uso di collutori con prescrizione medica, antibiotici o trattamenti locali per ridurre l’infiammazione.
  • Follow-up regolare: Dopo il trattamento iniziale, è importante continuare a seguire le istruzioni del dentista e a programmare visite di controllo regolari per monitorare la salute gengivale e prevenire la ricomparsa della gengivite.

Cos’è la parodontite?

La parodontite è una minaccia per il parodonto in quanto può danneggiarlo in maniera irreversibile e portare anche alla perdita dei denti.

Quali forme di parodontite esistono?

Esistono diverse forme di parodontite, ciascuna con caratteristiche specifiche e gravità variabile. Le principali forme di parodontite includono:

  • Parodontite cronica: È la forma più comune di parodontite e si sviluppa lentamente nel tempo. Si manifesta con un’infiammazione cronica delle gengive e la progressiva perdita di tessuto di supporto dei denti, inclusa la perdita ossea. I sintomi possono includere gengive arrossate, gonfie e sanguinanti, retrazione gengivale e mobilità dei denti.
  • Parodontite aggressiva: Questa forma di parodontite ha una progressione più rapida e colpisce spesso persone più giovani. Può causare gravi danni ai tessuti di supporto dei denti in un breve periodo di tempo e può portare a mobilità dei denti e perdita dentale precoce.
  • Parodontite necrotizzante: Questa forma di parodontite è caratterizzata dalla morte dei tessuti gengivali e dei tessuti di supporto dei denti. Può causare gravi sintomi come dolore gengivale, ulcere gengivali, sanguinamento e alitosi. È spesso associata a condizioni mediche come il diabete, l’HIV o lo stress.
  • Parodontite associata a condizioni mediche: Alcune condizioni mediche, come il diabete, l’HIV, le malattie autoimmuni e le malattie ematologiche, possono aumentare il rischio di sviluppare parodontite. Questa forma di parodontite può essere più grave e difficile da trattare rispetto alla parodontite cronica.
  • Parodontite come manifestazione di altre malattie: In alcuni casi, la parodontite può essere una manifestazione di altre malattie sistemiche, come la leucemia o i disordini emorragici. In questi casi, il trattamento della parodontite può essere complicato dalla presenza di altre condizioni mediche sottostanti.

La diagnosi e il trattamento della parodontite dipendono dalla forma specifica e dalla gravità della malattia.

Parodontite: come si manifesta?

Come accennato, se la gengivite non viene trattata può evolvere nella parodontite, ossia l’infiammazione del parodonto formato da tessuto gengivale, tessuto osseo e legamento parodontale, che supporta i denti e li mantiene in posizione. Il progredire della patologia mette a serio rischio la vita del dente stesso che potrebbe cominciare ad allentarsi e addirittura cadere.

I sintomi della parodontite

La parodontite si manifesta in più stadi: più avanzato è lo stadio maggiore è la perdita di tessuto e più gravi sono in sintomi.
I sintomi della parodontite includono: 

  • gengive rosse e gonfie
  • gengive che sanguinano
  • gengive doloranti
  • sensibilità dentale
  • alito cattivo
  • denti mobili
  • dolore durante la masticazione
  • recessione gengivale

La perdita di tessuto osseo e legamento parodontale crea degli “spazi” definiti tasche parodontali, all’interno delle quali è presente una flora batterica che continua ad alimentare la lesione.

A quale età si rischia di sviluppare gengivite e parodontite?

Il rischio di sviluppare gengivite e parodontite può verificarsi a qualsiasi età, ma alcune fasce di età possono essere più suscettibili rispetto ad altre. Ecco una panoramica generale del rischio associato a diverse età:

  • Bambini e adolescenti: Anche se la gengivite è meno comune nei bambini rispetto agli adulti, possono sviluppare gengivite se non mantengono una corretta igiene orale. L’adolescenza è una fase critica in cui i cambiamenti ormonali possono aumentare il rischio di gengivite, specialmente se combinati con una scarsa igiene orale.
  • Adulti giovani e adulti di mezza età: Gli adulti giovani e di mezza età sono ad alto rischio di sviluppare gengivite e parodontite, specialmente se hanno una storia di scarsa igiene orale o altri fattori di rischio come fumo di tabacco, diabete o predisposizione genetica.
  • Anziani: Gli anziani sono più suscettibili alla parodontite a causa dell’indebolimento del tessuto gengivale e osseo con l’invecchiamento. Inoltre, possono avere una maggiore accumulazione di placca e tartaro dovuta a problemi di mobilità o di salute generale.
  • Persone con condizioni mediche preesistenti: Le persone con condizioni mediche come il diabete, le malattie cardiovascolari o le malattie autoimmuni possono essere a rischio maggiore di sviluppare gengivite e parodontite, poiché queste condizioni possono influenzare la salute delle gengive e il sistema immunitario.
  • Bambini e adulti con malattie genetiche o disabilità: Alcune condizioni genetiche o disabilità possono aumentare il rischio di sviluppare malattie gengivali a causa di problemi di sviluppo dentale, compromissione del sistema immunitario o difficoltà nell’adottare una corretta igiene orale.

In generale, la prevenzione è essenziale in tutte le fasce di età per ridurre il rischio di sviluppare gengivite e parodontite.

Quali cibi possono provocare la parodontite?

Le abitudini alimentari possono giocare un ruolo significativo nell’insorgere della parodontite. Ecco alcune delle abitudini alimentari che possono influenzare il rischio di sviluppare questa condizione:

  • Consumo eccessivo di zuccheri: Una dieta ricca di zuccheri può favorire la crescita batterica nella bocca, aumentando il rischio di placca e tartaro, che sono fattori di rischio per la parodontite. Alimenti come dolci, bibite zuccherate, snack confezionati e cibi ricchi di carboidrati semplici possono favorire la crescita batterica nella bocca, aumentando il rischio di placca e tartaro, che sono precursori della parodontite e della gengivite.
  • Alimentazione poco equilibrata: Una dieta povera di nutrienti essenziali, come vitamine C e D, calcio e antiossidanti, può indebolire il sistema immunitario e compromettere la salute delle gengive, rendendo il soggetto più suscettibile alla parodontite.
  • Consumo di cibi acidi: Gli alimenti e le bevande acide possono danneggiare lo smalto dei denti e irritare le gengive, aumentando il rischio di infiammazione e parodontite. Bevande come succhi di frutta, bevande sportive e cibi acidi come agrumi possono danneggiare lo smalto dei denti e irritare le gengive, rendendole più vulnerabili alle infezioni e all’infiammazione.
  • Bere alcolici: Il consumo eccessivo di alcol può compromettere l’equilibrio del microbiota orale e aumentare l’infiammazione delle gengive, contribuendo al deterioramento del tessuto parodontale. L’alcol può aumentare l’infiammazione e compromettere il sistema immunitario, mentre il fumo di tabacco danneggia il tessuto gengivale e riduce la capacità del corpo di combattere le infezioni.
  • Scarsa idratazione: La mancanza di adeguata idratazione può ridurre la produzione di saliva, che ha un ruolo importante nella protezione delle gengive e nella rimozione dei residui alimentari e dei batteri dalla bocca.
  • Alimenti ricchi di sodio: Una dieta ricca di cibi salati può causare disidratazione e secchezza delle gengive, riducendo la produzione di saliva e aumentando il rischio di gengivite.
  • Alimenti ricchi di grassi saturi: Consumare regolarmente cibi ad alto contenuto di grassi saturi, come carne rossa grassa e cibi fritti, può contribuire all’infiammazione sistemica nel corpo, inclusa quella delle gengive.
  • Fumo di tabacco: Il fumo di tabacco è uno dei principali fattori di rischio per la parodontite, poiché danneggia il tessuto gengivale, compromette la circolazione sanguigna e riduce la capacità del corpo di combattere le infezioni.
  • Masticazione eccessiva: Masticare cibi duri o cibi che richiedono un’ampia apertura della bocca può mettere stress sulle gengive e sui tessuti parodontali, aumentando il rischio di danni e infiammazione. Alimenti come popcorn non schiacciati, ghiaccio e noci possono mettere stress sulle gengive e sui tessuti parodontali, aumentando il rischio di danni e infiammazione.

 

Promuovere un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, insieme a un’adeguata igiene orale e visite regolari dal dentista, può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare la parodontite e mantenere una buona salute delle gengive e del parodonto. 

Quali sono le conseguenze estetiche di parodontite e gengivite?

Le conseguenze estetiche della parodontite e della gengivite possono essere significative e influenzare notevolmente l’aspetto del sorriso e la fiducia di una persona. Ecco alcune delle principali conseguenze estetiche di queste malattie gengivali:

 

  • Retrazione gengivale: La parodontite può causare la retrazione delle gengive, il che significa che le gengive si ritirano e si ritirano dai denti. Questo può esporre parti delle radici dei denti precedentemente coperte dalla gengiva, creando un aspetto allungato dei denti.
  • Denti allentati o caduti: Nelle fasi avanzate della parodontite, la perdita di tessuto osseo e di supporto può portare alla mobilità e persino alla perdita dei denti. Questo può avere un impatto significativo sull’aspetto del sorriso e sulla funzionalità dei denti.
  • Spazi interdentali: La parodontite può causare la perdita di tessuto gengivale e osseo tra i denti, creando spazi indesiderati o aumentando la distanza tra i denti. Questo può influenzare l’estetica del sorriso, specialmente quando i denti anteriori sono coinvolti.
  • Infiammazione e gonfiore: La gengivite e la parodontite possono causare infiammazione e gonfiore delle gengive, rendendo il sorriso meno attraente e provocando disagio estetico.
  • Decolorazione dei denti: L’accumulo di placca e tartaro associato alla parodontite e alla gengivite può contribuire alla decolorazione dei denti, rendendoli opachi e meno luminosi.
  • Formazione di tasche gengivali: Nelle fasi avanzate della parodontite, possono formarsi tasche gengivali profonde tra i denti e le gengive. Queste tasche possono raccogliere detriti alimentari e batteri, contribuendo all’odore sgradevole e alla percezione di una cattiva igiene orale.
  • Cambiamenti nel contorno gengivale: La parodontite può causare cambiamenti nel contorno gengivale, con la comparsa di irregolarità o recessi che possono influenzare l’armonia estetica del sorriso.

Prevenire la parodontite

Alcuni fattori di rischio aumentano la possibilità di sviluppare la parodontite. Tra i più noti il fumo di sigaretta ed il diabete non compensato.
Per prevenire la temuta parodontite è quindi importante trattare tempestivamente i primi sintomi della gengivite e, più in generale, rispettare le 2 regole fondamentali della salute orale.

Una corretta igiene orale è fondamentale per prevenire la parodontite. Ciò include spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, utilizzare il filo interdentale o altri strumenti di pulizia interdentale per rimuovere la placca tra i denti e pulire la lingua per ridurre i batteri nella bocca.

Le pulizie dentali professionali regolari sono importanti per rimuovere la placca e il tartaro che si accumulano sui denti e lungo il margine gengivale. Questo processo, noto come igiene dentale professionale, è fondamentale per prevenire l’infiammazione delle gengive e la progressione della parodontite.

Se il dentista diagnostica la presenza di gengivite o parodontite, è importante seguire il piano di trattamento consigliato per ridurre l’infiammazione delle gengive e prevenire la progressione della malattia.

Come trattare la parodontite

Il trattamento della parodontite dipende dalla gravità della malattia e può variare da interventi non chirurgici a procedure chirurgiche più invasive. Ecco una panoramica dei principali approcci utilizzati nel trattamento della parodontite.

Pulizia professionale dei denti

Durante una visita di pulizia dentale professionale, il dentista o l’igienista dentale utilizzeranno strumenti specializzati per rimuovere la placca e il tartaro che si sono accumulati sui denti e lungo il margine gengivale. Questo processo, noto come igiene dentale professionale, è fondamentale per rimuovere i depositi di placca difficili da raggiungere con la spazzolatura regolare e può aiutare a controllare l’infiammazione gengivale.

Raschiatura e levigatura radicolare

In alcuni casi di parodontite moderata, può essere necessario un trattamento più approfondito per rimuovere la placca e il tartaro accumulati sotto la linea gengivale e sulla superficie radicolare dei denti. Questo processo, noto come raschiatura e levigatura radicolare, viene eseguito utilizzando strumenti specializzati per pulire le radici dei denti e promuovere la guarigione delle gengive.

Trattamenti antibiotici

In alcuni casi di parodontite, può essere prescritto un trattamento antibiotico per controllare l’infezione batterica e ridurre l’infiammazione gengivale. Gli antibiotici possono essere somministrati per via orale o applicati direttamente sulle gengive sotto forma di gel o collutorio.

Chirurgia parodontale

Nei casi più gravi di parodontite, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare la salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti. Questi interventi possono includere la chirurgia delle tasche parodontali per rimuovere il tessuto infiammato e promuovere la guarigione, il trapianto di tessuti gengivali per ricoprire le radici esposte e la chirurgia rigenerativa per ricostruire il tessuto osseo danneggiato.

Follow-up e manutenzione

Dopo il trattamento della parodontite, è importante seguire le istruzioni del dentista e programmare visite di controllo regolari per monitorare la salute gengivale e prevenire la ricomparsa della malattia. Questo può includere pulizie dentali regolari e la sorveglianza continua della salute delle gengive e dei tessuti di supporto dei denti.

Seguire attentamente il piano di trattamento consigliato e adottare una corretta igiene orale a casa possono contribuire a ridurre il rischio di ricorrenza della parodontite e mantenere una buona salute orale a lungo termine.

 

Vuoi effettuare una visita di controllo perché l’afta che hai non ti rende tranquillo?
Contattaci e prenota subito un check-up per approfondire il tuo caso clinico.

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!